Surcromo

Nella galvanica
sempre un po’ più in su.

Surcromo oggi è un’azienda affidabile che, con il suo personale specializzato e in continua formazione, garantisce standard elevati, soddisfa le richieste sempre più ambiziose dei vari settori ed è pronta ad affrontare nuove sfide con la stessa meticolosità, il medesimo orgoglio e l’identica passione che hanno sempre caratterizzato la sua storia.

Operatori galvanici

Vasche di cromatura

Clienti

Q cromo/mese

Surcromo

Dal 1950 una galvanica di spessore

1950: la fondazione

Nei primi anni del secondo dopoguerra Stelio Suttora si trasferisce da Trieste, città natale, a Milano in cerca di fortuna e nel 1950 conduce i primi esperimenti di galvanica con un socio. La collaborazione dura poco e, rimasto solo, Stelio prosegue l’attività concentrandola nella lavorazione che più lo affascina: la cromatura dura a spessore. Nasce così la Surcromo.

Anni '60 e '70: nuove collaborazioni

La fama della precisione delle lavorazioni fornite porta alle prime collaborazioni con aziende del settore aeronautico e si consolidano i rapporti con aziende dell’industriale vario, come il settore tessile e il settore alimentare/chimico.

1973: di padre in figlio

Surcromo passa dalle mani del fondatore Stelio Suttora a quelle del figlio, Marco.

1986: una nuova sede

Marco trasferisce l’azienda dalla sede urbana di via Gentilino all’attuale capannone in area industriale presso Fizzonasco di Pieve Emanuele. Nel corso del trasferimento tutti gli impianti vengono rinnovati e ammodernati, pur rispettando la preziosa esperienza lavorativa ricevuta in eredità, ottimizzando inoltre gli aspetti ambientali e di sicurezza.

Anni '90

Inizia la collaborazione con produttori di micromotori a scoppio per modellismo e, parallelamente, la garanzia di elevati standard tecnici ed alte performance consolidano e ampliano i rapporti con la clientela aeronautica, che arriva a coprire circa il 50% del fatturato.

2013: di generazione in generazione

Grazie a un progetto di ampliamento e miglioramento delle prestazioni dell’azienda, supportato dall’ingresso del figlio Massimiliano, Surcromo certifica il proprio sistema di gestione della qualità secondo le norme ISO 9001 ed EN 9100. A dicembre l’azienda passa a Massimiliano, dando vita all’attuale ragione sociale.

2016: un profilo internazionale

Surcromo ottiene l’accreditamento Nadcap. Questo prestigioso traguardo permette di ottenere l’approvazione diretta di importanti aziende come: Leonardo Helicopters S.p.A., Leonardo Defence Systems S.p.A. e Safran S.A..

Futuro

Surcromo rimane un’azienda dalla qualità artigiana elevata che si proietta nel mercato attuale con entusiasmo, coniugando tradizione e dinamismo.

Logo Surcromo Massimiliano
Mettiti in contatto con noi
02.90.72.09.25
Chiamaci per un appuntamento, dedicheremo il tempo necessario all'ascolto del tuo progetto di business.
Dove siamo
Via Sicilia, 13 - 20072 Fizzonasco - (Pieve Emanuele) MI

Surcromo di Suttora Massimiliano | Via Sicilia, 13 - 20072 Fizzonasco (Pieve Emanuele) MI | Tel. e Fax: 02.90.72.09.25 | C.F. STTMSM82L02F205E | P.IVA 08444920964 | surcromo@surcromo.com | Informativa Privacy e Cookiesurcromo1@pec.it | Website by Newton Srl

Panoramica privacy

Gentile Utente, in conformità con la normativa in materia di Privacy GDPR 679/2016 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati), Ti informiamo che puoi navigare liberamente su questo sito senza esprimere il consenso in quanto non usiamo alcuna tecnica di profilazione ne cookies di terze parti ma solo Cookie tecnici propri necessari per garantire il corretto funzionamento del sito.
Fai però attenzione che se usi funzioni che Ti permettono di interagire con i social network questi potrebbero tracciare la Tua navigazione con i loro Cookie.